TITOLARE DEL TRATTAMENTO
FIDEMA PROGETTI SRL
Via Grado, 64
34074 Monfalcone (GO)
fidema@pec.fidema.com
Nella persona del Legale Rappresentante:
Sig. Andrea Giuseppe De Monaco
andrea.demonaco@fidema.com
Per maggiori informazioni
o per l’esercizio dei vostri diritti in materia di privacy
potete scrivere a
privacy@megindustry.com
DATI PERSONALI TRATTATI
DATI PERSONALI:nome, indirizzo, altri dati di contatto (ad es. indirizzo e-mail e numero di telefono), sesso, data e luogo di nascita
ESTREMI IDENTIFICATIVI: P.Iva e codice fiscale
INFORMAZIONI DI MARKETING: informazioni relative al consenso espresso o negato dall’interessato a ricevere comunicazioni di marketing diretto
Finalità del trattamento
I dati personali delle persone fisiche che hanno compilato il modulo “richiesta di contatto” sono trattati allo scopo di valutare le richieste o i suggerimenti pervenuti, rispondere alle segnalazioni, o fornire le informazioni richieste.
I dati sono richiesti e trattati solo per adempiere alle specifiche richieste dell’utente non sarà necessario acquisire il consenso. Trattativa commerciale scaturita da contatto volontario.
Base giuridica del trattamento
Per le finalità di marketing (se è stato manifestato il consenso selezionando l’apposito check box): a titolo esemplificativo, invio – con modalità automatizzate di contatto (come sms, mms ed e-mail) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) – di comunicazioni promozionali e commerciali relative a servizi/prodotti offerti dalla Società o segnalazione di eventi aziendali, nonché realizzazione di studi di mercato e analisi statistiche.
I dati personali raccolti per la finalità di marketing verranno conservati fino alla revoca del consenso
Periodo di conservazione dei dati
Finalità di profilazione: analisi delle Sue preferenze, abitudini, comportamenti o interessi al fine di inviarle comunicazioni commerciali personalizzate
Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento).
I dati personali raccolti per la finalità di marketing verranno conservati fino alla revoca del consenso
OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il Conferimento dei dati risulta facoltativo per le seguenti finalità:
1. Finalità marketing;
2. Finalità di profilazione / automatizzazione delle comunicazioni.
nel caso non sia concesso, FIDEMA PROGETTI SRL potrà rispondere alle vostre richieste espresse nel form, ma non potremmo contattarla per proporle servizi aggiuntivi a quelli già acquisiti, se non in linea con i suoi interessi espressi in fase di definizione dell’incarico.
DESTINATARI DEI DATI
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, a titolo esemplificativo:
a. Consorzio J Ressel di cui facciamo parte e le altre società consorziate;
b. Società Preposte alla Certificazione di Qualità.
I dati possono altresì essere trattati, per conto della Società, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
a. altri consulenti professionali esterni;
b. società che offrono servizi di manutenzione del sito web;
c. società che offrono supporto nella realizzazione di studi di mercato;
La comunicazione a tali soggetti avviene al fine di assistere la nostra società nello svolgimento delle attività gestionali e per supportarla nella gestione ordinaria e straordinaria.
SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
I dati potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento secondo il principio del “need to know” e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
I suoi dati non verranno da noi trasferiti all’estero, o comunque fuori dal territorio UE.
DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Contattando il Responsabile via e-mail all’indirizzo privacy@fidema.com , gli interessati possono chiedere al titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto. Resta ferma la possibilità per l’interessato che preferisca essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente tramite modalità tradizionali, di manifestare la sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
In osservanza del Regolamento n. 2016/679 e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali (d’ora innanzi “GDPR”), con la presente Le forniamo le dovute informazioni circa il trattamento dei dati personali da Lei spontaneamente forniti alla nostra Società attraverso il form presente sul nostro sito internet che le consente di inviare il suo curriculum vitae per l’attività di selezione e ricerca del personale.
1. Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO (DATA CONTROLLER) FIDEMA PROGETTI S.R.L., avente sede legale in via Grado 64, 34074 – Monfalcone (GO), tel. n. 0481 486548, posta certificata: fidema@pec.fidema.com oppure indirizzo e-mail: info@fidema.com in persona del suo Legale Rappresentante, Sig. Andrea Giuseppe De Monaco (d’ora innanzi anche “Titolare”).
2. I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO (DATA PROCESSORS) sono:
le società vincolate contrattualmente al Titolare per la fornitura di svariati servizi indispensabili all’erogazione di determinate prestazioni connesse allo sviluppo e gestione del sito web e della connettività.
3. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI:
Dato personale e identificativo ai sensi dell’art. 4. Del GDPR è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile direttamente o indirettamente.
Nell’ambito della presente informativa, Le comunichiamo che si tratta di Suoi dati anagrafici, di carriera e di studi forniti attraverso il curriculum vitae, nonché l’indirizzo mail o di telefono fornito per essere contattato dalla nostra società per l’attività in oggetto.
Dato particolare ai sensi dell’art. 9 del GDPR, è il dato personale che rivela l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona fisica.
Si tratta di eventuali dati particolari contenuti nel curriculum vitae o negli ulteriori documenti inviati dai candidati (dati idonei a rivelare, a titolo esemplificativo, lo stato di salute, quali l’appartenenza a categorie protette).
Dati di navigazione i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
4. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta. Pertanto i Suoi Dati verranno trattati dalla Società per finalità connesse o strumentali allo svolgimento dell’attività di ricerca e selezione dei candidati.
La informiamo che il mancato rilascio del consenso scritto al trattamento dei dati particolari nei termini sopra indicati non consentirà di valutare la Sua candidatura.
5. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO – TEMPO DI CONSERVAZIONE
Il trattamento dei Suoi dati sarà svolto in maniera manuale sia in forma cartacea che digitale, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 e seguenti, e attuando tutte le misure di sicurezza adeguate per garantirne la corretta conservazione.
Il Titolare conserverà i dati inseriti nella c.d. “Cartella selezione personale” per azioni di trattamento quali la sola consultazione delle informazioni riportate nel documento ricevuto oppure, nel caso di figure di interesse, per il loro contatto e conservazione temporanea fino al primo colloquio (per un massimo di 12 mesi).
La informiamo, infine, che i Suoi dati non saranno soggetti ad alcuna profilazione come definita dall’art. 4 , comma 1, punto 4 del GDPR.
6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
Fermo restando quanto descritto ai punti 4 e 5, i Suoi dati personali non saranno diffusi.
La informiamo, inoltre che i dati personali potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità di cui al punto 4 anche a:
– enti pubblici (INPS, INAIL, Direzione provinciale del Lavoro, Uffici fiscali et similia);
– fondi o casse anche private di previdenza e assistenza;
– studi medici in adempimento degli obblighi in materia di igiene e sicurezza del lavoro;
– società di assicurazione;
– società di revisione contabile;
– società di selezione del personale;
– istituti di credito;
– organizzazioni sindacali;
– fondi integrativi;
– Fondimpresa e Fondirigenti;
– organizzazioni imprenditoriali a cui il Titolare aderisce;
– soggetti terzi (clienti) a cui il Titolare è legato contrattualmente nell’adempimento di obblighi di legge in materia di salute e sicurezza (ingresso nei cantieri, trasferte e missioni di lavoro).
7. SOGGETTI INCARICATI DEL TRATTAMENTO
La informiamo che dei Suoi dati possono venire a conoscenza alcuni uffici del Titolare specificatamente incaricati per il trattamento dei dati personali e particolari quali: Ufficio Risorse Umane, Ufficio Amministrazione e Contabilità, ed il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
La informiamo che, in qualunque momento e qualora ne ricorrano i presupposti, può esercitare i diritti previsti dal GDPR utilizzando i recapiti indicati al punto 1 della presente Informativa:
– richiedere l’accesso ai Suoi dati personali ai sensi dell’art. 15 del GDPR;
– proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali seguendo le istruzioni sulla relativa pagina web:http://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-nostri-dati-personali ;
– rettificare i dati personali ai sensi dell’art. 16 del GDPR;
– richiedere la cancellazione dei dati personali ai sensi dell’art. 17 del GDPR;
– richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 20 del GDPR.
1. Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che sono archiviati sul tuo computer (o dispositivo mobile). Sono largamente utilizzati per far funzionare i siti o farli funzionare meglio ed in maniera più efficiente. Sono in grado di farlo poiché i siti internet possono leggere e scrivere su questi file, abilitarli a riconoscerti e a ricordare informazioni importanti che possono consentirti un uso del Sito più comodo e agevole. I cookie possono essere o “persistenti” o “di sessione”: i cookie persistenti sono memorizzati nel corso di una sessione di navigazione e rimangono attivi fino alla data di scadenza, a meno che non siano cancellati dall’utente prima della loro scadenza; i cookie di sessione scadono dopo ogni visita, alla fine di una sessione di navigazione.
2. Tipologia dei cookie
Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito. Sul sito vengono utilizzati cookie tecnici e di profilazione di parti terze. Non sono utilizzati cookie di profilazione di prima parte.
a) Cookies tecnici
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente enecessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizi. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
b) Cookies di profilazione
Questi cookies vengono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte etc. Attraverso i cookie di profilazione è possibile trasmettere al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dall’utente medesimo durante la navigazione online tracciata. Il provvedimento generale sull’uso dei cookie, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, prevede lo stop all’installazione dei cookie per finalità di profilazione e marketing da parte dei gestori dei siti senza aver prima informato gli utenti e aver ottenuto il loro consenso.
In relazione alla titolarità degli stessi, i cookies possono essere:
– Cookies di prima parte: creati e leggibili dal sito che li ha creati. Sul sito Sito non sono utilizzati cookie di profilazione di prima parte.
– Cookie di terze parti: Inserzionisti pubblicitari e altri soggetti potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle tue attività che compi sul Sito e/o sugli annunci pubblicitari sui quali hai cliccato. Queste informazioni potrebbero essere da loro utilizzate per proporti pubblicità che credono possa essere per te più interessante poiché basta sui contenuti che hai visto. Gli inserzionisti potrebbero usare queste informazioni anche per misurare l’efficacia della loro pubblicità. Noi non controlliamo questi cookie. Per disabilitare o rifiutare cookie di terze parti devi quindi fare riferimento ai siti internet delle terze parti.
3. Opzioni per modificare o bloccare i cookie
La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web della informativa e della modalità per la gestione dei cookie di Google.
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono altresì essere effettuate modificando le impostazioni del proprio browser Internet.
Di seguito i link alla procedura di disabilitazione prevista dai principali browser: